La scoperta di una mandibola di cane a Hohle Fels (Germania) risalente all'Aurignaziano ci offre una straordinaria finestra sul passato. Insieme ad altri importanti ritrovamenti nella regione (Geißenklösterle, Hohlenstein Stadel, Vogelherd), suggerisce che quest'area potrebbe aver giocato un ruolo cruciale nella precoce domesticazione del cane in Europa, un po' come l'Altai siberiano per i cani asiatici.
Le caratteristiche di questa mandibola mostrano un affascinante mix di tratti da lupo e da cane domestico, indicando un processo di domesticazione già in atto millenni fa. Questi reperti, datati tra i 35.000 e i 14.700 anni fa, testimoniano una lunga e intensa interazione tra umani e cani nel Paleolitico, ben prima di quanto si pensasse!
Altri resti di cani ugualmente antichi sono stati ritrovati in Belgio (Goyet, 36.000 anni fa, rivelatosi un ramo evolutivo senza discendenti), Siberia (sito di Razboinichya, 34.000 anni fa), sulle rive del fiume Don in Russia (Kostenki, 33.500 anni fa), in Repubblica Ceca (Predmosti, 31.700 anni fa).
Cani ancestrali sono presenti in vari siti diffusi fra Europa e Asia: anche l'Italia ha i suoi rappresentanti intorno a 20.000 anni fa (Grotte Pagliacci e Romanelli). Circa 14.500 anni fa abbiamo i primi cani selezionati dall'uomo (Bonn-Oberkassel). Intorno a 13.000 anni fa abbiamo le prime migrazioni umane in America in compagnia di cani, probabilmente usati come animali da soma (trasporto tramite rudimentali slitte), anche se le migrazioni verso quel continente erano iniziate molto tempo prima.
Curioso di saperne di più sull'incredibile storia di questi antichi compagni? Nel mio libro 'E il cane decise di incontrare l'uomo' parlo anche del cane di Hohle Fels e degli altri cani ancestrali e delle origini del nostro legame con questi straordinari animali. Su MIGRAZIONI, invece, parlo dei cani antichi del continente americano e dei loro antenati siberiani (ad esempio, cani di Zhokhov antenati dei cani Inuit). Perciò, se sei interessato a questo argomento, i miei libri possono guidarti in un passato molto lontano in cui l'uomo e il cane impararono a convivere.
©Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.