Libri

In questa pagina trovate tutti i libri pubblicati sulle origini del cane ed anche altro... 

In vendita su Amazon e altre librerie online

La storia del cane e dell'uomo nei miei libri...

Il lungo cammino inizia con il primo passo...

Se il legame millenario tra uomo e cane ti affascina, i miei libri ti offriranno una prospettiva inedita per comprenderne ogni sfumatura evolutiva. Quindici anni di studi approfonditi mi hanno condotto a svelare i misteri che avvolgono la storia ancestrale del cane. Ho aperto una porta su un mondo di dettagli incredibili, che ho voluto condividere con te. Se desideri una prospettiva autentica e accurata sull'antica storia del cane, i miei scritti ti guideranno alla scoperta dei "perché" profondi dell'evoluzione di questo straordinario compagno al nostro fianco, un legame che affonda le radici nella notte dei tempi.

E il cane decise di 
incontrare l'uomo

Ti sei mai chiesto come il fiero lupo sia diventato il nostro insostituibile compagno? 

Questo libro è un viaggio appassionante alle radici del migliore amico dell'uomo, dalle prime orme ancestrali fino all'evoluzione che ha plasmato il cane domestico che conosciamo oggi.

Con affetto, ho tracciato le premesse che hanno dato origine ai primi cani e l'incredibile percorso evolutivo che li ha condotti fino a noi. E in questa versione aggiornata a dicembre 2023, troverai le più recenti e rivoluzionarie ricerche scientifiche che confermano e arricchiscono le teorie che ho sviluppato.

Ma non è tutto! Avrai anche il privilegio di conoscere un ospite davvero speciale: Chaser the smartdog, la straordinaria border collie capace di riconoscere oltre 1000 oggetti, un esempio vivente delle incredibili capacità cognitive dei nostri amici canini.

Se vuoi scoprire la storia millenaria che lega indissolubilmente l'uomo e il cane, preparati a un'esplorazione affascinante e ricca di sorprese.

ORIGINI - Alla scoperta delle antiche razze canine

Un viaggio nel tempo alle radici della civiltà e del suo più fedele compagno

Questo libro è un'esplorazione delle origini del nostro mondo, un'odissea che attraversa millenni e continenti, svelando i segreti delle prime civiltà umane e del ruolo sorprendente che il cane ha giocato al loro fianco. Dalle gelide steppe del Pleistocene finale, dove i legami tra uomo e cane si erano forgiati nel tempo, alle fertili valli della Mesopotamia, dove i cani comparivano già nelle prime forme d'arte, fino all'antico Egitto, venerati come creature sacre, e alle fiorenti città del Levante mediterraneo, dove accompagnavano pastori e re, ogni capitolo rivela una nuova sfaccettatura di questa antichissima relazione.

"ORIGINI" non è solo un libro di storia, ma un'immersione totale in un passato che risuona ancora nel nostro presente, una chiave per comprendere chi siamo e come il nostro legame con il cane sia una delle costanti più antiche e significative della nostra esistenza.

Preparati a un'avventura straordinaria, un viaggio epico che ti porterà a incontrare Faraoni e re, saggi e artisti, popoli e culture... e i loro incredibili cani, testimoni silenziosi, protagonisti inaspettati della storia.

ROMA CANES MUNDI
(I cani dell'antica Roma)

Hai mai immaginato l'eco dei latrati risuonare tra le strade dell'antica Roma? O il ruolo sorprendente dei cani ben prima della sua grandezza? "ROMA CANES MUNDI" ti conduce in un viaggio affascinante che spazia dal Neolitico europeo, dove i primi legami tra uomo e cane si consolidavano, all'Età del Bronzo, con le prime raffigurazioni canine, fino al cuore pulsante dell'Impero Romano, dove i cani erano compagni fedeli, guardiani valorosi e persino simboli di status.

Esplora la vita quotidiana dei romani e il ruolo dei loro cani: dai lussuosi e affettuosi cani da compagnia delle matrone agli incredibili levrieri dei cacciatori, dai cani da pastore che guidavano le greggi agli oscuri mastini da guardia. Scopri i cani più diffusi, le loro mansioni, le testimonianze artistiche e letterarie che ne celebravano la presenza.

Ma il viaggio non finisce con la caduta di Roma. Seguiamo le orme dei cani anche nel Medioevo iniziale, un periodo di trasformazioni in cui il legame tra uomo e cane continuò a evolversi, culminando nell'ultimo capitolo dedicato ai levrieri dei Longobardi, custodi silenziosi di un'epoca di transizione.

"ROMA CANES MUNDI" è un affresco inedito che intreccia la storia di un grande impero con quella dei suoi fedeli amici a quattro zampe, rivelando come questi animali abbiano plasmato, con la loro presenza costante, la vita e la cultura di generazioni. Preparati a scoprire un lato nascosto della storia, un mondo in cui l'eco dei passi legionari si mescola al fruscio delle code e ai gioiosi abbai dei cani di Roma e del suo mondo.

Il viaggio prosegue in mondi nuovi e civiltà sconosciute...

Dopo aver svelato le origini del cane nel mondo antico, la mia sete di conoscenza mi ha condotto in un nuovo, affascinante viaggio: alla ricerca dei cani che hanno condiviso la vita con culture e civiltà di un continente a noi lontano e spesso avvolto nel mistero: l'America. E l'esplorazione continua ancora oggi, guidata dalla curiosità verso le antiche popolazioni dell'Asia lontana – dalla Siberia all'India, dalla Cina al Giappone, fino agli innumerevoli arcipelaghi dell'Oceano Indiano e del Pacifico – e i loro straordinari compagni canini. Quest'ultimo libro segnerà forse la fine di un'avventura, ma sarà senza dubbio l'alba di nuove, entusiasmanti scoperte sui discendenti dei cani più antichi...

MIGRAZIONI
I cani antichi delle Americhe

Alle origini del 'migliore amico' americano, tra luci e ombre: Un viaggio sorprendente nel tempo per svelare le storie millenarie dei cani che hanno accompagnato le prime migrazioni umane nel continente americano. 'MIGRAZIONI' illumina un capitolo spesso dimenticato del legame uomo-cane, rivelando le loro incredibili avventure, le loro trasformazioni e il loro ruolo cruciale nelle culture native, come Colima, Maya, Aztechi, Valdiviani, Inca e tante altre. 

Ma il racconto non tace sugli aspetti più oscuri: l'arrivo dei Conquistadores e degli Europei portò persecuzioni brutali ai nativi e ai loro fedeli compagni canini, causando una quasi completa estinzione di queste antiche linee. 

Un'epopea che riscrive la storia del Nuovo Mondo... a quattro zampe, ricordando anche le ferite di un passato doloroso.

Cani antichi dell'Asia
(Work in progress)

(Work in progress)

Armonia a quattro zampe 
(La vita sociale dei cani)

Scritto nel 2014, questo libro illustra tutti gli aspetti comportamentali del cane, dal suo linguaggio multisfaccettato (feromoni, comunicazione visiva, segnali calmanti, ecc.) ad altri aspetti poco conosciuti del suo comportamento sociale e non (che buon profumino dopo essersi sfregato nell'erba 😉).

Il primo libro in Italia (oggi forse ancora l'unico) in cui è presente un etogramma esteso del Canis familiaris, spiegando i tanti perché del suo modo di essere.

Una parte del libro è dedicata alle capacità cognitive del nostro amico a quattro zampe, illustrando le abilità intrinseche e le capacità geniali che tutti possono imparare a gestire per rendere la sua e la propria vita migliori.

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.